Sensori di fuori ingombro

I sensori di fuori ingombro sono costituiti da un finecorsa a torretta con braccio a rotella della OMRON, ed una camme che opportunamente regolata rileva la posizione del braccio, il tutto racchiuso da un carter di protezione, gli assi predisposti per il montaggio sono: - N°2 assi di rotazione verticali.
Questi sensori vengono utilizzati per segnalare la posizione di fuori ingombro
del braccio articolato, onde evitare che possa ostacolare o urtare l’avanzamento in una linea di assemblaggio o di altri organi in movimento.
PRESTAZIONI FINECORSA OMRON
Versione con superiore sigillatura (IP 67), custodia metallica, migliore resistenza agli urti, conforme norme CENELEC EN50041.
• Contatto a scatto rapido o ad azione lenta per una precisa commutazione con dispositivo
con apertura positiva di sicurezza dei contatti.
• Due serie di contatti: una per circuito di sicurezza (NC) e l’altra per blocco del circuito di allarme (NA).
• Grado di protezione: IP67 (IEC529) UL/CSA NEMA 3, 4, 4X, 6Pe13.
• Funzionamento in ampio campo di temperatura: –40... +80 °C (tipo standard).
• Torretta a 4 posizioni.
• Conforme alle norme EN50041, VDE 0110/P1 (IEC664, IEC664A)/P2 0660, P200, P206 e IEC947-5-1 (IEC337-1), 204-1, 529.
• Versione a 3 passacavi.
• Approvato UL, CSA, TÜV.
• Funzionamento ad apertura positiva con approvazione TÜV.
• I modelli ad azione lenta sono certificati BIA (D) e SUVA (CH) (norme riguardanti la sicurezza delle applicazioni).